STZ studio

Cerca nel sito

Vai ai contenuti

Menu principale:


Generalità impianti ad aria

Impianti ad aria

IMPIANTI AD ARIA CANALIZZATA

L'impianto ad aria canalizzata è un impianto che usa come fluido vettore l'aria;
Essenzialmente è costituito da un termoventilatore di adeguata dimensione in cui l'aria ambiente viene trattata all'interno della apparecchiatura e adeguatamente parametrizzata per temperatura e umidità viene immessa (ed anche prelevata) nel locale da climatizzare a mezzo di adeguate canalizzazioni.
Questa tipologia di impianto, risulta particolarmente adatta quando si deve operare su ambienti di grande dimensione in cui necessita una omogeneità climatica sia estiva che invernale e magari un adeguato rinnovo di aria ambiente con prelievo di aria esterna fresca e pulita ed espulsione di aria ambiente viziata.
Questo tipo di impainto presenta una messa a regime molto rapida, ed una capacità di adeguamento in tempi altrettanto rapidi al variare delle condizioni climatiche interne, sopratutto per questi ultimi due motivi è un impianto particolarmente adatto ai grandi spazi.
La sua installazione tipica è quella per supermercati, ristoranti, uffici tipo open-space, aree espositive, musei etc.
Come tutti gli impianti ad aria, necessitano di una regolare manutenzione in particolare dei filtri per non veder pregiudicata la qualità di funzionamento sia in termini aeraulici che igienici.

Quelli che abbiamo sopra chiamato con il nome di "termoventilatori", sono andati via via evolvendosi in quelle che oggigiorno vengono chiamate "Centrali di trattamento aria", apparecchiature cioè in grado di "trattare" l'aria ambiente filtrandola, riscaldandola e raffreddandola, umidificandola e deumidificandola, rinnovandola e recuperandone il calore in caso di rinnovo.
Grazie all'evoluzione delle strumentazioni elettroniche di controllo e regolazione, si è oggi in grado di immettere in ambiente o far circolare aria di ottima qualità, adeguatamente filtrata in funzione delle più disparate esigenze cmilatiche o di lavorazione.
Questo tipo di distribuzione necessità per essere realizzata di adeguati spazi sia per la posa in opera delle unità di termoventilazione o delle centrali di trattamento aria, sia per il passaggio delle canalizzazioni.

Questo tipo di soluzione impiantistrica deve essere il frutto di una adeguata sinergia tra il progettista degli impianti e il progettista edile a partire dalla fase progettuale e strutturale.

Tipologia di unità di trattamento aria

Ditte UTA

Home Page | Presentazione studio | Iscr. area riservata | Risparmio energetico | Certif. energetiche | Impianti termici | Impianti ad aria | Climatizz. estiva | Energie alternative | Impianti gas | Impianti idrici | Imp. elettrica | Prevenzione incendi | Per i progettisti edili | Per gli installatori | Installatori di zona | Per i Comuni | Da scaricare | Link istituzionali | Link tematici vari | Link ai comuni litrofi | Link vari e curiosi | Dati climatici | Editoriali e news | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu