Menu principale:
Impianti termici > Corpi scaldanti
Impianti a parete ed a soffitto radiante:
Questo tipo di impianti, seppur poco realizzati, fanno parte come gli impianti radianti a pavimento, della famiglia degli impianti caratterizzati da emissione termica per irraggiamento.
L'emmissione termica avviene verso l'ambiente completamente per irraggiamento cioè di della parete calda (o del soffitto) verso l'ambiente stesso e conseguentemente verso il corpo della persona che vi soggiorna.
I sistemi tradizionali sfruttano il riscaldamento dell'aria ed il moto che questo comporta.
Nel tempo sono stati studiati e si sono cercate soluzioni di riscaldamento dalle rese migliori e che sfruttassero una migliore propagazione del calore. Per queste ragioni si è arrivati ad osservare che per ottenere il massimo dall'impianto di riscaldamento, ovvero, per avere aria più salubre e ridurre al minimo le dispersioni di calore, non è necessario riscaldare l'aria presente negli ambienti, che si raffredda facilmente, ma aumentare la temperatura della struttura stessa.
Questo tipo di impianto, risulta ottimale se abbinato con l'impianto a pavimento, riscaldare le pareti, il e il pavimento permette di creare all'interno del fabbricato un microclima ideale al comfort delle persone. Inoltre permette di sostenere importanti principi, come l'ecologia, il risparmio energetico e la bioarchitettura.
Il vantaggio di questo tipo di impianto, è dato dalla minore difficoltà di realizzo in caso di ristrutturazioni, rispetto ad esempio all'impianto a pavimento, dalla possibilità di spingere le temperature dell'acqua oltre i livelli consentini dall'impainto a pavimento stante il fatto che le persone presenti nella stanza non vengono in contatto con il "corpo emittente".
Dati i bassi spessori di realizzazione, si ha inoltre una inerzia termica assai ridotta rispetto agli impainti radainti a pavimento, con tutti i vantaggi che ciò comporta nel caso di frequenti accensioni e spegnimenti dell'impianto.
L'individuzione dell'esatto percorso delle tubazioni nel caso di foratura per mensole, quadro etc, viene realizzato a mezzo di un foglio trasparente termosensibile che individua esattamente il punto di posa delle tubazioni.
Ditte mpianti a parete
Menu di sezione: